Il ruolo in evoluzione dei protagonisti silenziosi nei giochi di ruolo moderni: una conversazione tra Dragon Quest e Metaphor: Refantazio Creators
Gli sviluppatori di giochi di ruolo veterani Yuji Horii (Dragon Quest) e Katsura Hashino (Metaphor: Refantazio) hanno recentemente discusso delle sfide dell'utilizzo di protagonisti silenziosi nel panorama dei giochi di oggi, come presente nel "Metaphor: Refantazio Atlas Brand 35th Anniversary Edition". La loro conversazione evidenzia la relazione in evoluzione tra progressi tecnologici e design narrativo nei giochi di ruolo.
Horii, noto per l'iconico protagonista silenzioso di Dragon Quest, ha descritto il personaggio come un "protagonista simbolico". Questa scelta di design consente ai giocatori di proiettare i propri sentimenti ed esperienze sul personaggio, promuovendo un'immersione più profonda. Nei giochi precedenti, la grafica più semplice ha reso efficace questo approccio; La mancanza di espressioni dettagliate significava che i giocatori riempivano gli spazi vuoti.
Tuttavia, Horii riconosce i limiti di questo approccio nell'era della grafica sempre più realistica. Nota in modo umoristico che un silenzioso protagonista in un gioco ad alta fedeltà potrebbe semplicemente sembrare "un idiota". Attribuisce la sua preferenza per i silenziosi protagonisti al suo background in Manga e la sua attenzione alla narrazione attraverso il dialogo e l'interazione dei giocatori, piuttosto che una vasta narrazione. La narrazione di Dragon Quest si svolge principalmente attraverso le conversazioni con gli NPC, creando un'esperienza di narrazione interattiva unica.
Lo spostamento verso immagini più realistiche presenta un ostacolo significativo. La grafica minimalista dell'era NES ha permesso ai giocatori di immaginare facilmente le proprie risposte emotive, ma questo sta diventando sempre più impegnativo con la moderna tecnologia di gioco. Horii conclude che il tradizionale protagonista di Dragon Quest sarà sempre più difficile da interpretare in modo convincente mentre il realismo nei giochi migliora.
Contrariamente al silenzioso protagonista di Dragon Quest, la metafora di Hashino: Refantazio presenta un protagonista completamente espresso. Pur riconoscendo le sfide, Hashino ha elogiato l'approccio di Horii, sottolineando l'attenzione di Dragon Quest sulla risposta emotiva del giocatore agli eventi in-game, anche quelli che coinvolgono NPC apparentemente minori. Questa filosofia di progettazione incentrata sul giocatore è un elemento chiave dell'esperienza di Dragon Quest.