Realismo culinario migliorato in Monster Hunter Wilds: una festa per gli occhi
Monster Hunter Wilds è destinato a ridefinire la presentazione alimentare in-game, dando la priorità a opportune visioni attraverso una miscela di realismo ed esagerazione stilizzata. Lo sviluppo guida Kaname Fujioka e Yuya Tokuda mirano a superare il semplice realismo, concentrandosi su ciò che rende il cibo veramente delizioso. Ciò comporta tecniche ispirate agli anime e agli spot pubblicitari, incorporando illuminazione drammatica e modellazione alimentare esagerata.
Il gioco vanta un menu diversificato con piatti di carne, pesce e verdure. A differenza delle puntate precedenti, i giocatori godono della libertà di cenare ovunque, creando un'esperienza di cucina casual in stile falò piuttosto che un ambientale di ristorante formale. Un'anteprima di dicembre ha messo in mostra un accattivante trazione di formaggio, accennando alle delizie culinarie a venire. Anche i piatti più semplici, come il cavolo arrosto (una sfida particolare per Fujioka), ricevono una meticolosa attenzione ai dettagli, che si gonfiano realisticamente alla presentazione, come si vede nei video promozionali che accompagnano.
Il regista Tokuda, un appassionato di carne autoproclamata, promette un piatto di carne "stravagante" segreto, aggiungendo alle ampie offerte culinarie del gioco. L'enfasi si estende oltre il cibo stesso; Gli sviluppatori stanno meticolosamente realizzando animazioni di personaggi espressivi durante i pasti per amplificare il senso generale di soddisfazione culinaria.
Le caratteristiche chiave includono:
- Realismo esagerato: La presentazione alimentare dà la priorità al fascino visivo rispetto al rigoroso realismo, alla realizzazione di ispirazione dagli anime e dalla pubblicità.
- Dining versatile: I giocatori possono cucinare e mangiare ovunque, promuovendo un'atmosfera da campeggio rilassata.
- Menu vasto: Sarà disponibile un'ampia varietà di piatti, tra cui un piatto segreto e stravagante di carne.
Monster Hunter Wilds lancia il 28 febbraio 2025, promettendo un'esperienza culinaria visivamente sbalorditiva e soddisfacente.