La fazione di Dungeon, conosciuta anche come Warlocks 'Faction, ha sempre affascinato i fan di Heroes of Might & Magic: Olden Era. Il nostro viaggio in Jadame ha svelato creature intrinsecamente legate a questa fazione, ognuna con i propri territori in tutto il continente. Ciò ha permesso agli sviluppatori di intrecciare una fazione che onora le sue ricche tradizioni mentre abbracciavano concetti innovativi.
Immagine: SteamPowered.com
Se si dovesse incapsulare l'essenza della fazione del sotterraneo durante la serie in sole due parole, "potere" e "emarginati" sarebbero sufficienti. Revisioning Enroth offre la possibilità di reinventare questi potenti stregoni, trarre ispirazione dalla tradizione di Jadame, in particolare da Maigh e Magic VIII: The Alvaric Pact, che rimodella la narrativa della fazione della Dungeon.
Le creature una volta viste come semplici mostri ora forgiano alleanze con gli elfi scuri dalla pelle rossa, un gruppo storicamente emarginato per il loro approccio pragmatico. Questa nuova partnership prospera su diplomazia, commercio e accordi strategici, segnando un significativo allontanamento dalle precedenti iterazioni della fazione.
Attraverso la serie Heroes, la fazione Dungeon è stata caratterizzata dai suoi abili stregoni e leader comandanti, ogni gioco che li presenta in modi unici:
- In Heroes I and Heroes II, i membri della fazione hanno servito sotto Lord Alamar e il re Archibald, in cerca di potere e radunando creature simili alla loro causa.
- In Heroes III, i signori della guerra di Nighon hanno abbracciato la filosofia che la forza giustifica il dominio, governando dai tunnel sotterranei con le ambizioni di conquistare Antagarich.
- In Heroes IV, la fazione si trasformò in stregoni caotici e ladri che abitavano nelle paludi di Axeoth, unendo i ladri per impadronirsi del territorio nel mondo in evoluzione.
- Da Heroes V a VII, gli elfi oscuri di Ashan si sono alleati con la deada del drago Malassa e gli inferi, creando una narrazione ricca di intrighi e complessità.