Sono passati 16 anni da quando l'originale Plants vs. Zombies ha conquistato i giocatori con il suo umorismo stravagante, un gameplay avvincente e un fascino inconfondibile nella difesa del prato. Nato come un gioiello di strategia e puzzle per desktop da PopCap Games nel 2009, si è rapidamente trasformato in un fenomeno mobile dopo il lancio su iOS nel 2010 e l'adozione del modello free-to-play. Questo cambiamento non solo ha ampliato il suo pubblico, ma ha consolidato PvZ come un titolo fondamentale nell'era del gaming mobile.
Nel 2012, l'acquisizione di PopCap da parte di EA ha segnato un nuovo capitolo per il franchise. Sebbene una ristrutturazione interna abbia causato turbolenze, il lancio nel 2013 di Plants vs. Zombies 2: It’s About Time si è rivelato un enorme successo. Con temi di viaggio nel tempo, nuovi mondi e meccaniche migliorate, il sequel ha costruito sulle fondamenta dell'originale, abbracciando il panorama mobile in evoluzione, completo di acquisti in-app e sistemi di energia che hanno suscitato sia popolarità che controversie.
Oltre il Mobile: Espandere l'Universo PvZ
EA aveva grandi piani per il franchise, con l'obiettivo di trasformare PvZ da un successo mobile a una potenza multipiattaforma. Questa visione ha portato al lancio di Plants vs. Zombies: Garden Warfare nel 2014, un sorprendente sparatutto in terza persona che ha incantato i fan con i suoi colori vivaci e un multiplayer caotico. Un sequel, Garden Warfare 2, è seguito nel 2016, ampliando il predecessore con una progressione più profonda e più personaggi giocabili. Successivamente, Plants vs. Zombies: Battle for Neighborville ha cercato di evolvere ulteriormente la formula, anche se ha ricevuto un'accoglienza più contrastante a causa di cambiamenti nel gameplay e problemi tecnici.
Plants vs. Zombies 3: Un Ritorno alle Origini?
Dal suo iniziale lancio soft in regioni selezionate, Plants vs. Zombies 3: Welcome to Zomburbia è in sviluppo da anni, con grandi aspettative da parte dei fan di lunga data. Annunciato nel 2020, il gioco mira a riportare le classiche meccaniche di tower defense che hanno definito l'originale, abbinate a uno stile artistico fresco e moderno e a una grafica aggiornata. Tuttavia, in una mossa sorprendente, EA ha recentemente ritirato la versione in soft launch dagli store per un'importante revisione, indicando un impegno per la qualità e un vero ritorno alla forma.
Con PvZ 3 ora tornato in laboratorio, i fan attendono con impazienza notizie su un rilascio più ampio. Il ritardo potrebbe essere frustrante, ma segnala il desiderio di offrire un'esperienza raffinata degna dell'eredità del franchise.
Per chi desidera più profondità strategica che Plants vs. Zombies ha contribuito a rendere popolare su mobile, non perdete la nostra lista curata di [ttpp], una raccolta dei migliori giochi di tower defense attualmente disponibili su iOS e Android.