La cancellazione del gioco di simulazione di vita di Paradox Interactive, Life by You, continua a suscitare l'interesse dei fan. Gli screenshot emersi di recente, condivisi online da ex sviluppatori, offrono uno sguardo toccante sul potenziale del gioco.
Life by You's Cancellation: uno sguardo a cosa sarebbe potuto succedere
Apprezzamento dei fan per i miglioramenti visivi e del modello dei personaggi
In seguito alla cancellazione del gioco, gli screenshot dei portfolio di ex artisti, tra cui Richard Kho, Eric Maki e Chris Lewis, sono apparsi su Twitter (X), a cura di @SimMatticalmente. La pagina GitHub di Lewis fornisce ulteriori informazioni su animazione, scripting, illuminazione, strumenti di modding, shader e sviluppo di effetti visivi.
Queste immagini mostrano progressi significativi nelle immagini di Life by You. Sebbene non sia radicalmente diverso dal trailer finale, i fan hanno evidenziato notevoli miglioramenti. Un fan ha commentato la delusione per la cancellazione, sottolineando il potenziale non realizzato del gioco.
Gli screenshot rivelano opzioni di abbigliamento dettagliate adatte a varie condizioni meteorologiche e stagioni, suggerendo un sistema robusto per i cambiamenti stagionali. La personalizzazione dei personaggi appare ampia, con cursori e preimpostazioni raffinati. Il mondo di gioco complessivo mostra un livello di dettaglio e atmosfera più elevato rispetto a quanto visto in precedenza.
Il vice CEO di Paradox Interactive, Mattias Lilja, ha spiegato la cancellazione, citando carenze in aree chiave e un percorso incerto verso un rilascio soddisfacente. Il CEO Fredrik Wester ha fatto eco a questo sentimento, sottolineando il duro lavoro del team ma riconoscendo l'incapacità di raggiungere lo standard desiderato entro un lasso di tempo ragionevole.
La cancellazione ha sorpreso molti, data la notevole attesa attorno a Life by You, che era pronto a competere con il franchise di The Sims di EA. La brusca interruzione dello sviluppo ha portato alla chiusura di Paradox Tectonic, lo studio dietro il progetto.