Nel tanto atteso sequel, *Kingdom Come: Deliverance 2 *, l'amato compagno canino Mutt ha catturato il cuore dei fan. Tuttavia, è venuta alla luce un'intrigante rivelazione dietro le quinte: Mutt non è stata portata in vita attraverso la tradizionale cattura con un vero cane. Invece, gli sviluppatori hanno optato per un attore umano di imitare i movimenti del cane, una decisione che sottolinea gli approcci innovativi nello sviluppo del gioco.
Un affascinante video dietro le quinte rilasciato dal team di sviluppo mette in mostra come un artista umano è stato utilizzato per incarnare Mutt durante scene cruciali. Questo metodo ha permesso agli attori di ritrarre i personaggi umani di visualizzare e interagire meglio con la posizione del cane virtuale, risultando in interazioni più naturali e credibili sullo schermo. L'assenza di un vero canino sul set è stata compensata da questa soluzione creativa, consentendo l'integrazione senza soluzione di continuità di Mutt nella narrazione del gioco.
Mentre gli sviluppatori hanno mantenuto l'identità dell'attore che ha interpretato Mutt in fase, insieme ai dettagli della frequenza con cui hanno dovuto imitare l'abbaiare, il loro ruolo è una testimonianza della creatività e dell'adattabilità richieste nello sviluppo moderno del gioco. Il contributo di questo eroe sconosciuto evidenzia le lunghezze a cui la squadra è andata a garantire la presenza di Mutt si sentiva autentica e coinvolgente. Il coraggio si presenta davvero in molte forme, tra cui la dedizione di un artista a due zampe che dà vita a un amico a quattro zampe.
Grazie a questo sforzo collaborativo, gli attori umani sono stati in grado di approssimare la presenza del cane digitale, raggiungendo un'interazione credibile che migliora l'esperienza coinvolgente del gioco. Sebbene i dettagli sull'identità dell'attore e l'entità del loro coinvolgimento rimangono non divulgati, i fan vengono lasciati incuriositi e apprezzati le tecniche innovative usate per dare vita a Mutt in *Kingdom: liberazione 2 *.