Bandai Namco ha annunciato l'annullamento del rilascio globale di Blue Protocol, insieme alla chiusura dei suoi server giapponesi nel 2025. Questa decisione fa seguito alle sottoperformance del gioco e all'incapacità di soddisfare le aspettative dei giocatori. Continua a leggere per i dettagli.
Protocollo Blu: rilascio globale annullato e server giapponesi chiusi
Compensazione dei giocatori e aggiornamenti finali
L'annuncio di Bandai Namco conferma la cessazione del servizio giapponese di Blue Protocol il 18 gennaio 2025. Di conseguenza, viene annullato anche il lancio globale previsto in collaborazione con Amazon Games. L'azienda cita la sua incapacità di offrire ai giocatori un'esperienza costantemente soddisfacente come motivo di questa decisione.
Bandai Namco ha espresso rammarico per la cancellazione, affermando che mantenere un servizio che soddisfi tutte le aspettative dei giocatori si è rivelato impossibile. Hanno anche riconosciuto la loro delusione per aver interrotto lo sviluppo globale di Amazon Games.
Per compensare i giocatori, Bandai Namco fornirà supporto continuo con aggiornamenti e nuovi contenuti fino alla chiusura del gioco. Sebbene le Rose Orbs non saranno più acquistabili o rimborsabili, i giocatori riceveranno 5.000 Rose Orbs al mese (a partire da settembre 2024) e 250 al giorno. Inoltre, i Season Pass, a partire dalla Stagione 9, saranno gratuiti e il Capitolo 7, l'aggiornamento finale, è previsto per il 18 dicembre 2024.
Lanciato in Giappone nel giugno 2023, Blue Protocol ha inizialmente attirato un'ampia base di giocatori, superando i 200.000 giocatori simultanei. Tuttavia, il gioco ha sofferto di significativi problemi al server al momento del lancio, che hanno richiesto una manutenzione di emergenza. Successivamente il numero dei giocatori è diminuito e l'insoddisfazione è cresciuta.
Nonostante la promessa iniziale, Blue Protocol non è riuscita a mantenere la sua base di giocatori e alla fine non è stata all'altezza delle proiezioni finanziarie di Bandai Namco. Questa sottoperformance, precedentemente annotata nel loro rapporto finanziario (che termina il 31 marzo 2024), ha portato direttamente alla decisione di terminare il servizio.