Un remake di Silent Hill 2 dedicato ha rotto un complesso puzzle fotografico in-game, dando potenzialmente credito a una teoria dei fan di lunga data sulla narrazione del gioco. L'utente di Reddit U/Dalerobinson's Discovery aggiunge un nuovo strato affascinante al classico horror di 23 anni.
svelare il puzzle fotografico: una rivelazione a due decenni
Avviso spoiler per Silent Hill 2 e il suo remake
Per mesi, il puzzle criptico in Silent Hill 2 Remake giocatori sconcertati. Ogni fotografia presentava una didascalia inquietante, ma la chiave, come rivelato Robinson, non si trovava nel testo, ma nelle immagini stesse. Contando gli oggetti all'interno di ogni foto e quindi contando quel numero di lettere attraverso la didascalia, è emerso un messaggio nascosto: "Sei qui da due decenni".
Questa scoperta ha scatenato una speculazione immediata tra i fan. Alcuni lo vedono come un commovente riconoscimento del tormento duraturo di James Sunderland, mentre altri lo interpretano come un tributo alla fedele base di fan che ha mantenuto vivo la serie Silent Hill per oltre due decenni.
Il direttore creativo del team di Bloober, Mateusz Lenart, ha riconosciuto il raggiungimento di Robinson su Twitter (X), ammettendo che la difficoltà del puzzle era un punto di dibattito interno. Ha elogiato la sottigliezza del design e i tempi della soluzione.
Il significato del messaggio rimane aperto all'interpretazione. È un discorso diretto per l'invecchiamento della base di fan o una rappresentazione metaforica del dolore senza fine di James? Forse riflette la natura inevitabile della stessa silent Hill - un luogo in cui il passato perseguita incessantemente. Lenart, tuttavia, rimane a labbra strette.
la teoria del loop: confermata o solo un'illusione intelligente?
La "teoria del loop", una convinzione di un fan di lunga data che James è intrappolata in un ciclo ricorrente di tormento all'interno di Silent Hill, ha attirato una rinnovata attenzione alla luce del puzzle. Questa teoria suggerisce che ogni playthrough, o evento chiave, rappresenta un altro ciclo di James che rivive la sua colpa e il suo dolore.
Le prove a sostegno sono abbondanti. Il remake presenta più cadaveri sorprendentemente simili a James e il designer di creature Masahiro Ito ha confermato la canonica di tutte e sette le finali del gioco, suggerendo che James potrebbe averli sperimentati ripetutamente. Inoltre, Silent Hill 4 fa riferimento alla scomparsa di James, senza alcuna menzione del suo ritorno.
Silent Hill è spesso interpretato come una manifestazione del tumulto interiore di James, tirandolo perpetuamente indietro fino a quando non si confronta con la sua perdita e la sua colpa. La domanda rimane: esiste una vera "fine" per James?
La risposta di Lenart a un commento che dichiarava la teoria del loop come Canon era un semplice, enigmatico, "È vero?", Lasciando la domanda appesa e alimentando ulteriori speculazioni.
un'eredità di mistero
Per oltre venti anni, Silent Hill 2 ha affascinato i giocatori con il suo intricato simbolismo e segreti nascosti. Il puzzle fotografico risolto potrebbe essere un messaggio diretto per la base di Fan, una testimonianza della loro dedizione e del continuo impegno con il viaggio ossessionante di James Sunderland. Mentre il puzzle è risolto, i misteri del gioco continuano a attirare i giocatori nel suo mondo oscuro, dimostrando che anche dopo due decenni, Silent Hill 2 mantiene una potente presa sulla sua devota comunità.