I doppi protagonisti in *Assassin's Creed Shadows *, Yasuke the Samurai e Naoe the Shinobi, introducono un cambiamento significativo nelle dinamiche di gameplay del franchise. Ogni personaggio porta sul tavolo punti di forza e di debolezza unici, offrendo ai giocatori vari modi per sperimentare la ricca ambientazione del Giappone feudale. Ecco uno sguardo dettagliato su ogni protagonista per aiutarti a decidere quando giocare come Yasuke o Naoe.
Yasuke i pro e contro samurai
Yasuke si distingue come uno dei protagonisti più avvincenti nella storia di * Assassin's Creed *, grazie alla sua unica meccanica di gioco. Come samurai, la grande e potente build di Yasuke lo rende una forza formidabile in combattimento. La sua abilità in *Assassin's Creed Shadows *è ispirata dallo stile di combattimento in mischia del software, che ricorda il controllo di un boss in *Dark Souls *. Yasuke eccelle nel controllo della folla e vanta potenti attacchi in mischia, in grado di gestire nemici di base e nemici di livello superiore come i castelli di pattuglia con facilità Daimyo. Può anche usare un arco e una freccia, rendendolo efficace a distanza.
Tuttavia, i punti di forza di Yasuke nel combattimento aperto sono dotati di compromessi. Lotta con i compiti di assassini tradizionali; I suoi omicidi sono più lenti e più esposti, rendendo la furtività meno praticabile. Le sue abilità di parkour sono limitate, con arrampicata più lenta e luccichio rispetto ai protagonisti precedenti. Molti punti di sincronizzazione nel gioco sono impegnativi o addirittura inaccessibili a Yasuke, che può ostacolare l'esplorazione e la rivelazione delle mappe.
Naoe The Shinobi pro e contro
Naoe The Igan Shinobi incarna il classico gameplay * Assassin's Creed *, eccellendo in furtività e parkour. La sua agilità consente un movimento senza soluzione di continuità in tutto il mondo di gioco. Con le sue abilità simili a ninja e le armi assassin, Naoe diventa un maestro di furtività quando i giocatori investono in punti di padronanza.
Nonostante i suoi punti di forza nella furtività, Naoe affronta sfide quando rilevata. La sua salute inferiore e le capacità medio meno potenti significano che affrontare più nemici possono essere schiaccianti. In tali situazioni, ritirarsi per riguadagnare l'anonimato è spesso la migliore strategia, permettendole di restituire ed eseguire i takedown nascosti e gli omicidi aerei caratteristici del gameplay tradizionale della serie.
Quando dovresti suonare come ogni protagonista nelle ombre del Creed Assassin?
La scelta tra Yasuke e Naoe dipende spesso dalle preferenze personali, sebbene la storia possa dettare la disponibilità del personaggio durante alcune missioni, specialmente in modalità canonica. Ecco alcune linee guida per quando utilizzare ciascun protagonista:
Per l'esplorazione, Naoe è la scelta migliore. La sua maggiore mobilità e velocità la rendono ideale per liberare la nebbia della guerra, sincronizzare e scoprire nuove aree nel Giappone feudale. Brilla in contratti e missioni che coinvolgono obiettivi assassinanti, in particolare una volta raggiunto il livello di conoscenza 2 e investi in competenze assassine e shinobi.
Una volta che una regione è ben compresa e vengono identificati i suoi obiettivi più pericolosi, Yasuke diventa il personaggio di riferimento per il combattimento. È particolarmente efficace nel prendere d'assalto i castelli per sconfiggere i signori di Daimyo Samurai e rivendicare un bottino di alto valore. I suoi brutali omicidi e abilità nei combattimenti di spada aperti lo rendono più adatto alle missioni che richiedono combattimenti diretti.
Alla fine, la scelta tra Yasuke e Naoe per la maggior parte del tuo playthrough probabilmente dipenderà da quale personalità del personaggio risuona di più con te e se preferisci il classico gameplay invisibile * Creed * Creed * o il più recente combattimento in stile RPG.
* Assassin's Creed Shadows* sarà disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X | S a partire dal 20 marzo.