L'Annapurna Interactive affronta un esodo di massa, un futuro incerto
Un cambiamento significativo ha colpito Annapurna Interactive, l'editore di videogiochi dietro titoli acclamati come Stray e What Remains of Edith Finch. A seguito di una rottura nelle trattative con la società madre Annapurna Pictures, l'intero staff di Annapurna Interactive si è dimesso.
Le dimissioni di massa, che secondo quanto riferito hanno coinvolto oltre 20 dipendenti, derivano da un tentativo fallito di stabilire Annapurna Interactive come entità indipendente. Guidata dall'ex presidente Nathan Gary, la squadra ha cercato di separarsi dall'Annapurna Pictures. Tuttavia, questi negoziati alla fine fallirono, portando alle dimissioni collettive.
"Questa è stata una delle decisioni più difficili che abbiamo mai dovuto prendere e non abbiamo preso questa azione alla leggera", ha dichiarato Gary in una dichiarazione congiunta riportata da Bloomberg, riflettendo il sentimento dell'intero team di 25 membri.
Annapurna Pictures, attraverso il suo capo Megan Ellison, ha assicurato ai partner il loro continuo impegno nei progetti esistenti e nell'espansione nell'ambito dell'intrattenimento interattivo. Ellison ha sottolineato la loro attenzione all'integrazione della narrazione attraverso vari media, tra cui film, televisione, giochi e teatro.
Questo evento lascia diversi sviluppatori indipendenti che hanno collaborato con Annapurna Interactive in una posizione precaria. L’incertezza circonda il destino dei progetti in corso e degli obblighi contrattuali. I partner stanno cercando attivamente chiarimenti riguardo al futuro delle loro collaborazioni.
Remedy Entertainment, un partner importante coinvolto in Control 2, ha espresso le sue preoccupazioni tramite il suo direttore delle comunicazioni, Thomas Puha, su Twitter (X). Puha ha confermato che il loro accordo per Control 2, compresi i diritti associati, è con Annapurna Pictures e che Remedy sta autopubblicando il titolo.
Annapurna Interactive ha nominato Hector Sanchez, un co-fondatore, come nuovo presidente. Fonti indicano che Sanchez sta lavorando per rassicurare i partner sull'impegno dell'azienda a rispettare i contratti esistenti e a sostituire il personale deceduto. Questa nomina segue una ristrutturazione più ampia annunciata dall'Annapurna, inclusa la partenza di Gary, Deborah Mars e Nathan Vella. Restano da vedere le implicazioni a lungo termine di questo significativo turnover del personale.